ottenere una patente di guida italiana E+CQC (ndavidaguilar@gmail.com)
Posted: Mon Sep 20, 2021 10:56 pm
5 cinque minuti per ottenere una soluzione alla patente di guida
ottenere una patente di guida italiana E+CQC (ndavidaguilar@gmail.com)
Per essere conducenti alla guida di camion e autoarti articolati è necessaria una patente e una carta di qualificazione del conducente (CQC). Per prendere insieme la licenza di trasporto CE CQC è necessario:
[url=https://patenteinitalia.com][u][b]ottenere una patente di guida italiana E+CQC [/b]
[/u][/url]
Già in possesso della patente di guida C
Registrati per entrambe le qualifiche
Frequenta il corso di formazione iniziale CQC
Supera l'esame CQC
Superare l'esame pratico per la patente di guida CE
Insomma, si tratta di due qualifiche distinte ma collegate: la patente consente la guida di autocarri e autoarticolati; il CQC ti permette di farlo di professione.
Licenza di trasporto CE CQC
La patente CE richiede un esame di guida e, in alcuni casi, un piccolo test teorico orale (se abbiamo superato la teoria della patente C prima del 2 marzo 2015 - con il metodo orale allora).
Quest'ultima non è altro che una piccola domanda che si svolge poco prima dell'esame di guida.
Possiamo quindi dire che, anche se ufficialmente sono due test distinti, in pratica ci presentiamo una sola volta per fare entrambe le cose.
Per saperne di più, c'è l'articolo sulle domande di patente di guida CE.
L'esame pratico per la licenza CE deve essere sostenuto entro i 6 mesi di validità della ricevuta rosa e dopo che è trascorso almeno 1 mese dal suo rilascio. Ci sono al massimo due tentativi.
Il test si articola in tre fasi:
Preparazione alla guida e domande
Accoppiamento del rimorchio e retromarcia in curva
Guidare sulla strada
Per maggiori dettagli su come funziona, ecco l'articolo sull'esame pratico della patente di guida CE.
Il CQC merci, invece, richiede la frequenza obbligatoria di un corso teorico-pratico e il superamento di un esame a quiz (prima del 20 novembre 2019 ce n'erano due). Non c'è l'esame di guida.
Il senso di ottenere patente di guida e CQC allo stesso tempo è quello di ottimizzare tempi e soprattutto costi perché possiamo "sfruttare" le guide obbligatorie fornite dal corso CQC per esercitarci con la carta rosa in vista dell'esame di guida della patente CE.
Possiamo quindi concludere che non possiamo rendere ce CQC licenza di beni insieme come privatisti.
Per iniziare, è sufficiente contattare una scuola guida e concordare l'inizio di un corso CQC organizzato direttamente da loro o da un altro ente autorizzato a loro collegato.
Vuoi un elenco di tutta la documentazione e i bollettini necessari per la registrazione? Ecco gli articoli che ne parlano: Documenti della patente di guida CE e documenti CQC.
Si tratta quindi di seguire la parte teorica del corso CQC per sostenere l'esame a quiz (che descriveremo a breve) e di effettuare le guide fornite in preparazione all'esame di guida per la patente CE.
Vuoi sapere a cosa serve la licenza CE? Ecco cosa posso guidare.
Esame delle merci CQC
Dal 20 novembre 2019 l'esame CQC è diventato un'unica delle 70 domande, di cui 40 sulla parte comune e 30 sul trasporto merci specifico. Il tempo a disposizione è di 90 minuti e gli errori consentiti
ottenere una patente di guida italiana E+CQC (ndavidaguilar@gmail.com)
Per essere conducenti alla guida di camion e autoarti articolati è necessaria una patente e una carta di qualificazione del conducente (CQC). Per prendere insieme la licenza di trasporto CE CQC è necessario:
[url=https://patenteinitalia.com][u][b]ottenere una patente di guida italiana E+CQC [/b]
[/u][/url]
Già in possesso della patente di guida C
Registrati per entrambe le qualifiche
Frequenta il corso di formazione iniziale CQC
Supera l'esame CQC
Superare l'esame pratico per la patente di guida CE
Insomma, si tratta di due qualifiche distinte ma collegate: la patente consente la guida di autocarri e autoarticolati; il CQC ti permette di farlo di professione.
Licenza di trasporto CE CQC
La patente CE richiede un esame di guida e, in alcuni casi, un piccolo test teorico orale (se abbiamo superato la teoria della patente C prima del 2 marzo 2015 - con il metodo orale allora).
Quest'ultima non è altro che una piccola domanda che si svolge poco prima dell'esame di guida.
Possiamo quindi dire che, anche se ufficialmente sono due test distinti, in pratica ci presentiamo una sola volta per fare entrambe le cose.
Per saperne di più, c'è l'articolo sulle domande di patente di guida CE.
L'esame pratico per la licenza CE deve essere sostenuto entro i 6 mesi di validità della ricevuta rosa e dopo che è trascorso almeno 1 mese dal suo rilascio. Ci sono al massimo due tentativi.
Il test si articola in tre fasi:
Preparazione alla guida e domande
Accoppiamento del rimorchio e retromarcia in curva
Guidare sulla strada
Per maggiori dettagli su come funziona, ecco l'articolo sull'esame pratico della patente di guida CE.
Il CQC merci, invece, richiede la frequenza obbligatoria di un corso teorico-pratico e il superamento di un esame a quiz (prima del 20 novembre 2019 ce n'erano due). Non c'è l'esame di guida.
Il senso di ottenere patente di guida e CQC allo stesso tempo è quello di ottimizzare tempi e soprattutto costi perché possiamo "sfruttare" le guide obbligatorie fornite dal corso CQC per esercitarci con la carta rosa in vista dell'esame di guida della patente CE.
Possiamo quindi concludere che non possiamo rendere ce CQC licenza di beni insieme come privatisti.
Per iniziare, è sufficiente contattare una scuola guida e concordare l'inizio di un corso CQC organizzato direttamente da loro o da un altro ente autorizzato a loro collegato.
Vuoi un elenco di tutta la documentazione e i bollettini necessari per la registrazione? Ecco gli articoli che ne parlano: Documenti della patente di guida CE e documenti CQC.
Si tratta quindi di seguire la parte teorica del corso CQC per sostenere l'esame a quiz (che descriveremo a breve) e di effettuare le guide fornite in preparazione all'esame di guida per la patente CE.
Vuoi sapere a cosa serve la licenza CE? Ecco cosa posso guidare.
Esame delle merci CQC
Dal 20 novembre 2019 l'esame CQC è diventato un'unica delle 70 domande, di cui 40 sulla parte comune e 30 sul trasporto merci specifico. Il tempo a disposizione è di 90 minuti e gli errori consentiti